La professionalità femminile in musica
Composto da quattro musiciste di formazione classica, il Venus String Quartet si propone al servizio di eventi di ogni genere: concerti classici, feste private, cerimonie ed accompagnamenti musicali personalizzati per soddisfare tutte le richieste.
Violino
Primo violino del Venus String Quartet, Valentina Digiampaolo è nata a Torino, Si diploma nel 2003 al Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino. La sua formazione continua con il Biennio Superiore Sperimentale in Discipline Musicali e l'Abilitazione in Didattica della Musica Strumentale nel 2009. Si è perfezionata successivamente conseguendo corsi tenuti da violinisti di chiara fama. Oltre l'intensa attività concertistica con numerose orchestre italiane ed estere, svolge un’intensa attività didattica come docente di violino presso le Scuole Medie ad Indirizzo Musicale e collabora con varie associazioni torinesi .
Violino
Inizia i suoi studi musicali a Catania dove si diploma al Conservatorio V. Bellini. Continua i suoi studi presso il Conservatorio della Svizzera Italiana di Lugano conseguendo nel 2010, sotto la guida di A.Modesti, il Master of Arts in Music Pedagogy in violino, seguendo vari corsi di perfezionamento. Collabora con note orchestre sinfoniche sotto la direzione di famosi direttori con cui svolge un'intensa attività concertistica sia in Italia che all'estero. A seguito della sua specializzazione in ambito didattico, dal 2012 è docente presso le scuole statali ad indirizzo musicale e dal 2017 è docente abilitata al Metodo Suzuki.
All'interno del Venus String Quartet è secondo violino.
Viola
Viola del Venus String Quartet e torinese di adozione Liliana inizia la sua formazione all'età di sette anni, laurenadosi nel 2007 e conseguendo il Biennio in Musica Da Camera e l'Abilitazione all'insegnamento presso Università di Musica di Bucarest . In parallelo con i suoi studi ha collaborato con varie orchestre liriche e sinfoniche con cui svolge un intensa attività concertistica in tutta l'Europa. Trasferitasi in Italia nel 2010 inzia a collaborare con varie orchestre ed ensemble camerali e, oltre l'intensa attività concertistica, svolge un'intensa attività didattica dove insegna violino, viola e musica presso scuole statali e private di Torino e provincia.
Violoncello
Sureymis è il violoncello del Venus String Quartet. Intraprende lo studio del violoncello a Cuba dove si diploma presso la Scuola Nazionale d'Arte della Havana con massimo dei voti. Durante questo periodo di studio collabora con diverse orchestre partecipa a numerosi concerti nazionali e internazionali (Germania, Spagna, Portogallo,Francia). Trasferitasi in Spagna dove ha intrapreso la collaborazione come insegnante di violoncello presso alcune accademie nella città di Valencia ed collaborando con diverse orchestre, si stabilisce in Italia e prosegue la sua professione di didatta e violoncellista, attualmente perfezionandosi con Gaetano Nasillo in violoncello barocco.